Portineria Diffusa dei quartieri di montagna
Il progetto della "Portineria diffusa dei quartieri di montagna” mira a creare diversi punti di riferimento sul territorio della città di Mendrisio, nei quartieri di Tremona, Besazio, Arzo e Meride. Si tratta di luoghi d’incontro informali e accessibili a tutti, progettati in modo partecipativo insieme ai cittadini, in base ai loro bisogni e desideri.
Wie ist die Ausgangssituation und was sind die Ziele Ihrer Caring Community?
La portineria di Tremona, attiva ufficialmente da gennaio 2025 all'interno dell'ex casa comunale, ha diversi obiettivi: favorire e incoraggiare l’aggregazione e l’incontro tra i cittadini del quartiere, realizzare attività educative e culturali, ospitare le attività di numerose associazioni di volontariato locali, promuovendo servizi di pubblica utilità e favorendo la fruizione di iniziative culturali e di carattere sociale.
Wie funktioniert die «gegenseitige Unterstützung» in Ihrer Caring Community? Welche Beteiligungsmöglichkeiten gibt es?
Chiunque può partecipare al progetto, cittadini e cittadine di ogni età, genere e origine. Le modalità di partecipazione sono varie: dalla semplice presenza, a dei ruoli più operativi e/o organizzativi, passando dalla condivisione di idee, iniziative, eventi, eccetera.
Was hat Ihnen beim Aufbau oder der Weiterentwicklung Ihrer Caring Community besondere Freude bereitet?
Il grande coinvolgimento della popolazione (un gruppo di circa 15 persone di diverse età e genere) fin dalle prime fasi. La curiosità e l'entusiasmo che la cittadinanza ha portato per questa iniziativa nel cuore del loro villaggio.
Wie hat sich die Caring Community auf das Zusammenleben ausgewirkt?
Ha sicuramente rinforzato i legami tra gli abitanti del paese, e permesso di stringere nuove relazioni tra chi ancora non si conosceva. Il tutto grazie alla proposta di diversi eventi ed attività culturali e ricreative aperti a tutti.
Wer hat von Ihrer Caring Community profitiert?
Soprattutto alcuni anziani residenti a Tremona che, fino a poco a tempo fa, non avevano un luogo in cui ritrovarsi e spendere del tempo insieme.
Welche Tipps geben Sie anderen, die eine Caring Community planen?
Di dare molto margine di manovra e libertà ai cittadini che abitano il comune o il quartiere, in modo che possano loro stessi definire le proprie necessità e bisogni, mettendo a disposizione la loro conoscenza del territorio e le relative risorse.
Was sind die nächsten Schritte?
Durante i prossimi mesi l'obiettivo é di garantire una struttura maggiore alla proposta di eventi ed attività, consolidando il gruppo operativo.
Kontaktperson
Brandino Daniela Silena
Region
Tessin
Themen
Organisation / Trägerschaft
Portineria Diffusa dei quartieri di montagna